
Valentina ha sempre vissuto in sospeso, appesa a un filo, preda dei dubbi e delle incertezze. Eppure, non batte ciglio quando parte per Sperlonga, seguendo le indicazioni di Alfredo, giungendo infine nell’antro specchio dell’animo dell’uomo. La sua presenza nella vita della donna è sempre più necessaria e viscerale: c’è tanto che Valentina non comprende di lui, ma tanto altro che la fa sentire in pace e protetta, senza bisogno di alcuna spiegazione.
Quando ha preso la decisione di conoscerlo ha dovuto arrendersi al fatto che alcune cose di lui le sarebbero rimaste ignote. Ma sentiva che poteva valerne la pena, avventurarsi in questo amore “mascherato”. Fino a quando il dolore della solitudine non inizia a farle male mentalmente e fisicamente.
Continue reading