
L’ombra della guerra è scesa minacciosa su tutta l’Italia, sussurrando il nome del Duce e portando con sé l’orrore dei bombardamenti e dell’occupazione nazista. Eppure, per Arturo c’è qualcosa di più importante e incombente a cui pensare: trovare il coraggio per conquistare Liliana. Perché l’adolescenza, anche se vissuta sotto una tragedia come la guerra, mette sempre e comunque quelle particolari esigenze davanti a tutto, mettendo da parte perfino la gloria di dei movimenti di ribellione che sempre più prendono piede contro il regime.
Un evento che sfugge al controllo, porterà il ragazzo a conoscere le cosiddette Ville Tristi, case in cui il male ha sempre dilagato con operazioni fasciste da far accapponare la pelle.
Continue reading